Posts

Radio festival

Image
Leggendo mediaforum ho trovato la pubblicità di Radiofestival : un concorso per votare i radiocomunicati più divertenti. Gli spot alla radio si sa possono essere terribili, per questo sono contenta che si faccia uno sforzo per premiare chi ha realizzato qualcosa di creativo, originale, divertente.. C'è tempo fino al 3 maggio per votare i tre preferiti. Io ho appena votato. devo dire che lo spot di Fiorello e Baldini è decisamente il mio preferito, ma in quel caso non è stato inventato qualcosa per la radio, ma piuttosto il contrario. E' stato infatti adattato alla pubblicità qualcosa che già esisteva per la radio. Carini anche lo spot del Mago Mimmo per Telecom e quello del lavoro sommerso. Se volete ascoltare gli spot e poi votare ecco il link: http://www.sipra.it/eventi/radiofestival/index.htm Sipra ha creato nel 1992 Radiofestival, un premio esclusivamente dedicato alla pubblicità radiofonica. Il Gran Premio Radiofestival premia i copy dei tre migliori comunic...

Quacosa si muove nell'ecommerce

Si intitola così un articolo su Nova della settimana scorsa. Parla di commercio elettronico: in Italia 13.000 aziende vendono online a circa 7 milioni di acquirenti, il 70% dei quali ha una carta di credito. Il prezzo medio degli acquisti è 10-15 euro. A guidare la "barca" una ventina di operatori. L'articolo prosegue parlando di Pangora, società del gruppo Lycos, specializzata in servizi per la ricerca di prodotti Internet. Uno dei freni in Italia all'ecommerce è sicuramente la scarsa fiducia nelle carte di credito (buffo atteggiamento che non impedisce all'italiano medio di fidarsi del cameriere di turno o di cascare negli innumerevoli casi di pishing di questi giorni). Ma qualcosa forse sta cambiando. una ricerca di Eurisko per Cogeban dello scorso novembre dimostra che 4 italiani su 10 hanno una carta di credito (e 7 su 10 un bancomat) per un totale di circa 23 milioni di carte a giro (contando chi ne ha pià di una). La metà dei possessori la utilizza un pai...

The power of link

Fra tutti i parametri che entrano in gioco, non sappiamo quanto conti il numero e la qualità dei link che un sito riceve, per il suo posizionamento sui motori di ricerca , Google in testa. Qualcuno dice che contano tanto altri no. Poi vediamo che il google bombing contrariamente a quanto riportato tempo fa, funziona ancora: ne sa qualcosa il "povero" portale Italia.it (definirlo povero è ironico visto quanto è costato) che veniva associato alla parola "merda". Uso il passato perchè oggi non compare più. Un altro caso interessante. Qualche giorno fa mi viene chiesto di promuovere con un link il sito http://www.gt-globalwarming-awareness2007.org/ e insieme a me, viene chiesto a molti utenti del forum Gt il sito in questione partecipa al seo contest mondiale GLOBAL WARMING AWARENESS e per un certo periodo era messo bene nella classifica. al momento in cui viene lanciata la richiesta per la "cordata" italiana, controllo in classifica ed è in ultima posizione...

10 consigli utili per chi scrive un comunicato stampa

Image
Ricevo per lavoro una miriade di comunicati stampa. Il formato e lo stile varia tantissimo: da semplici mail scritte alla meno peggio, con 2 o 3 righe di testo nel corpo della mail, a file professionali in word, pdf, txt... A volte mi sorprendo di quanta poca professionalità ci sia nello scrivere questi comunicati stampa . A parte lo stile confuso, sgrammaticato , pieno di frasi in sospeso e con la punteggiatura a caso, quello che mi lascia perplessa è la mancanza delle informazioni base, utili a chi deve poi diffondere la notizia. Il ragionamento è semplice: più è chiara e ben organizzata la notizia, più il giornalista - o chi per lui - sarà incentivato a pubblicare la cosa. Se gli semplifichi la vita sarà più motivato, no? Ecco cosa dovrebbe assolutamente avere un comunicato stampa che si rispetti. Parlo più che altro di comunicati stampa relativi ad eventi, ma penso che molti ragionamenti siano validi per tutte le notizie. 10 consigli utili per chi scrive un comunicato stampa 1) L...

Adsl finalmente!

Image
mi è arrivata a casa l'adsl ( infostrada ). Non avevo nemmeno la linea telefonica e devo dire che sono stati iperefficienti. Mi hanno telefonato per dirmi quando sarebbe venuto il tecnico a montare la linea e mi hanno telefonato per dirmi quando sarebbe passato il corriere con l'Adsl. Visto che volevo anche telefonare, ho preso un router (wi-fi) che per me era un oggetto abbastanza ostile. Ora.. molti si diranno che banalità.. ma io sono una donna, per niente pratica di cavi e hardware, inoltre i manuali di istruzione non sono semplicissimi.. e per me era una sfida riuscire a far tutto da sola. e così apro tutto, cavi, cavetti, cd, libri e manuali (almeno 3).. e faccio tutto passo passo.. e ovviamente non funziona. riprovo, nulla. mi domando dove sbaglio? rileggo passo passo.. "passo 8 aprire il browser e inserire.." leggo meglio " passo 8 aprire il browser (internet explorer) e inserire.." ovviamente io avevo aperto di default firefox.. insomma per farla br...

Corsi ed eventi seo

Image
Molti si/mi domandano dove si imparano certe nozioni o tecniche di posizionamento sui motori di ricerca. Ci sono quelli che sostengono il fai da te, il metodo autodidatta, e quelli che invece sono fautori dei corsi offerti dai professionisti o dalle aziende specializzate in formazione. Io penso che ci voglia un mix di elementi. Di sicuro la predisposizione al tipo di lavoro, la mentalità giusta. Poi avere una cultura gener ale e che copra vari aspetti. Aiuta anche una formazione scolastica nel settore (che può essere più tecnica-ingegneristica-matematica o più markettara-comunicatrice, a seconda che la propria indole sia più seo o sem ). Ma da sola non basta. Poi bisogna leggere, documentarsi, tenersi aggiornati . Con i libri, i giornali, i blog, le guide seo (segnalo la sintetica ma efficace guida seo appena pubblicata da Stefano ), i forum . Che purtroppo nascono e muoiono come funghi. Infine personalmente ritengo che anche partecipare a corsi base o advanced possa aiutare. ...

Marketing nella moda

Image
Curiosando sul web, o meglio.. per far vedere al mio amico Enrico la nuova campagna della Segue con Melissa e Thais, ho visitato il sito appunto della Segue. Non lo avevo mai visto prima. Sono rimasta impressionata.. A parte l'aver scoperto che l'azienda ABC S.r.l . ( ACCESSORIES BAGS & COSM ETICS srl) sta all'Osmannoro (Firenze) quindi a due passi da me.. ma mi ha colpito soprattutto per tutta una serie di contenuti del sito, molto aggiornati e interessanti. Tralasciando la pur comunque utile parte dedicata a chi vuole aprire un negozio di franchising e la parte con la breve storia, e ignorando il catalogo prodotti (che mi pare ancora non online), mi ha incuriosito la parte denominata MARKETING . sono andata a vedere cosa contenesse.. C'è una divisione in advertising, sponsor, news ed eventi. Trovo tutta la nuova campagna primavera estate 2007 appunto con le due veline di Striscia la notizia Melissa Saitta e Thais Wiggers, che hanno preso il posto di Elisabett...

Sono una donna non sono una seo...

Image
Ieri mi ha contattato kerouac per farmi fare il test sulla cache del mio pc. Lasciando da parte il dibattito etico che non mi interessa, e dopo i dovuti complimenti a questo seo grigio (non ho ancora capito se è più pazzo o più geniale) mi sono sorpresa a leggere i risultati. C'è una probabilità del 99% che tu sia un SEO. C'è una probabilità del 99% ch e tu sia un WEB MARKETER. C'è una probabilità del 60% che tu sia un PROGRAMMATORE. C'è una probabilità del 99% che tu sia un BLOGGER. abbiamo capito con Kerouac che c'è stato qualcosa che non ha funzionato, ma in linea di massima qualcosa di vero ci deve essere (lo ha ammesso anche lui che il risultato deve essere di poco diverso). Il sistema funziona sull'analisi della mia cache , per vedere se ho visitato alcuni dei 200 siti selezionati e suddivisi nelle 4 categorie da Ker. Scoprire un lato seo in me non è una sorpresa, ma una programmatrice .. è.. shockante! E' vero che leggo di tutto.. ma pro...

Qualcosa sta cambiando?

Image
Ieri sera vedo uno spot in tv di una macchina, della Toyota. Mi colpisce immediatamente in sovraimpressione, fin dall'inizio dello spot, l'url del sito Internet: www.toyota.it incredibile! Toyota sta investendo molto in pubblicità e in partnership. L'ultima è la sponsorizzazione di Sanremo tramite testimonial sportivi italiani piuttosto famosi (il calciatore della Fiorentina Luca Toni, la schermitrice Giovanna Trillini, la coppia del pattinaggio Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio e infine il campione di Formula 1 Jarno Trulli) tutti personaggi che dovrebbero ben legarsi all'idea di movimento, dinamicità e agilità che la nuova macchina della Toyota Auris possiede. Come dice il claim: Auris, la nuova Toyota. Carattere sportivo, profilo elegante, anima avvolgente. il settore automobilistico alla fine è quello che più investe, differenziandosi su tutti i media (persino la pubblicità al cinema, dove le case automobilistiche sono i top spender), e visti gli investimenti ...

Blog e forum spuntano come funghi

Image
Il mondo dei seo ed esperti sem ormai è come un circolino.. ci si comincia a conoscere tutti. Addirittura si danno i soprannomi: seolumiere , aspirante seo .. dopo la nascita del forum di Kerouac , e il rilancio di wmtools col quale collaboro, ha aperto anche un network di blog di html.it. Si occupano di tecnologia e sono tutti accomunati dal numero 1, perchè : Il nome oneBlog è stato scelto perchè evoca i blog, ovviamente, ma soprattutto perchè vogliamo riunire in un unico network, tutti i possibili argomenti legati al Web, all’informatica e all’hi-tech. Per ora partono con 4 blog : oneMobile , oneApple , oneGames e oneWeb20 . In cantiere ce ne sono altri 8 . Sui contenuti forse mi esprimero' più avanti, per ora posso dire che la grafica è carina. I pesciolini rossi sono simpatici, e in generale sembra abbiano fatto le cose per bene. Alcuni dei bloggers li conosco, come Fradefra La domanda che mi pongo è: in tutto questo overloading di bloggers.. ce la faremo a stare al passo? ...

Guerrilla marketing

Image
Ieri mattina mentre facevo colazione al bar vedo una ragazzina che chiaccherando allegramente col suo ragazzo/amico, passando davanti alle macchine parcheggiate, attacca un cuoricino rosso su ogni macchina. Terrorrizzata all'idea che qualcuno potesse sciupare la carrozzeria della mia C3 con un adesivo... corro alla mia macchina (e subito dopo pronta a rincorrere la ragazzina in questione). Mentre sto per raggiungere la mia macchina, penso a quanti automobilisti imbufaliti ci saranno, dopo che avranno trovato sulle loro macchine un adesivo attaccato accanto alla targa o sulla fiancata. Onestamente mi sfugge il ritorno di un'azione del genere, che mi pare più controproducente che altro. Va bene il guerrilla marketing ma qui si esagera! Ma, arrivata alla mia auto, noto che non si tratta di un adesivo ma di un piccolo magnete. Dopo aver tirato un respiro di sollievo lo analizzo un po'. Carino, davvero, tanto che lo stacco e me lo attacco in una lavagnetta in ufficio. (non è qu...

Il turismo dei villaggi che cambia

Image
Una volta le vacanze si prenotavano con mesi di anticipo, addirittura a un anno di distanza. Poi è arrivata Internet, e i last minute. E tutti aspettavano la super mega offerta per acquistare il pacchetto vacanza a metà prezzo. Ma presto ci si è resi conto che non sempre i last minute funzionavano, e il rischio di prendere una fregatura o peggio ancora rimanere a casa (soprattutto per le vacanze importanti) ha portato le persone a fare un passo indietro. I tour operator d'altra parte si sono inventati le tariffe prenota prima: risparmi fino a 200-300-400 € se prenoti 1-2-3 mesi prima. Ma come sempre il mercato decide di testa sua: accanto al tur ista che fissa la vacanza 6 mesi prima c'è sempre quello che si riduce all'ultimo minuto . Anni di esperienza di lavoro in portali dedicati ai viaggi e al turismo , mi hanno mostrato come sempre più i comportamenti d'acquisto dei turisti si siano frammentati. Può capitare di ricevere una mail di richiesta per un preventiv...

I brand più famosi

Image
Google batte Apple nella classifica dei 10 brand più famosi e importanti nella Rete, secondo la ricerca di Brandchannel.com che ha chiesto a oltre 3625 esperti di branding e studenti, di stilare la classifica dei marchi più importanti nel 2006. questi i primi 10 a livello internazionale: 1) google 2) apple 3) youtube 4) wikipedia 5) starbucks 6) nokia 7) skype 8) IKEA 9) Coca-cola 10) Toyota dal 2005 è scomparso Yahoo, Firefox e la Sony... Interessanti le differenze fra aree geografiche - nel mercato latino-americano nei top 10 abbiamo Corona, Bacardi, Havaianas, Cafè de Colombia e diverse compagnie telefoniche - nel mercato USA - canada Apple guida la classifica e nei top10 troviamo ancora Yahoo - nel mercato asiatico è Sony a guidare la lista dei brand più famosi, seguito da Toyota, HSBC, Samsung, Honda.. e in europa? non c'è Starbucks, non compare Google, nè Youtube...Dopo il colosso Ikea, sono per lo più i nomi delle marche di abbigliamento (e delle grandi catene di abbiglia...

Cosa comprano gli italiani online

Image
Cosa comprano gli italiani sul web? Ebay.it - il famoso sito di aste online - ha fatto un po' di statistiche su cosa hanno comprato gli italiani durante il 2006.. Molte cose tecnologiche, certo, ma anche capi di abbigliamento (soprattutto scarpe), libri, musica, fumetti, prodotti gastronomici, oggetti di vario tipo... risparmiando in media il 17%-20% (il che vuol dire che ogni famiglia ha risparmiato fino a 1000 € all'anno) Quale è stata la tendenza per gli acquisti online nello scorso anno? Dai dati comunicati da eBay, emerge che se la tecnologia ha rappresentato una categoria di articoli molto acquistati, il 2006 ha visto un forte interesse anche verso musica, arte, lettura, abbigliamento e motori . Nel corso del 2006 su eBay.it è stata comprata un’auto o una moto ogni 11 minuti, una bottiglia di vino ogni 6.5 minuti, un lettore mp3 ogni 3.5 minuti, uno strumento musicale ogni 3 minuti, un oggetto d’arte ogni minuto, un libro ogni 57 seco...

Global Warming Awareness

Image
No, non sto parlando del seo contest mondiale che sta scatenando professionisti e agenzie di tutto il globo. Ma della campagna della DIESEL che ha impostato su questo tema una serie di immagini surreali. Le ho viste sulla stampa, ma anche sul sito c'è una sezione dedicata al GLOBAL WARMING . Fra le varie: una con un bel ragazzo in piazza San marco (Venezia) che da' da mangiare a.. dei pappagalli anzichè ai piccioni, una con un ragazzo in spiaggia e dietro si intravedono le faccione dei 4 presidenti americani, una con la Torre Eiffel in mezzo alla giungla tropicale... sul sito 10 consigli semi seri su cosa fare per evitare il surriscaldamento del globo. la guida ai posti più "hot" del pianeta e poi altre iniziative, idee, guide.. voglia di sensibilizzare o stanno cavalcando l'onda? idea geniale di marketing oppure pubblicità sociale? un po' come le celebri campagne di Oliviero Toscani che vogliono scandalizzare, far ridere, far riflettere.. a me non dispiace,...

Gran Premio Marketing e innovazione

Image
Quasi il 70% dei consumatori è disposto a provare prodotti nuovi purchè soddisfi alcuni requisiti. Lo dichiara l’indagine del gran premio Marketing e innovazione che ha analizzato 1 campione di oltre 8000 consumatori al fine di individuare i 32 prodotti + innovativi del mercato del largo consumo italiano (società Tns Infratest). Quali sono le caratteristiche richieste a un nuovo prodotto ? Miglior rapporto qualità – prezzo (54,1%), una maggior ricerca di naturalità (52,9%) e rispetto ambientale (29,6%). Il consumatore è esigente ma disposto a sperimentare , 1 su 3 pensa che non ci siano abbastanza nuovi prodotti sugli scaffali. Le più propense a sperimentare sono le donne , disposta anche a pagare di più. Altre caratteristiche richieste: prodotti che migliorino la salute, che abbiano + sapore e gusto, che facciano risparmiare tempo, che utilizzino nuove tecnologie, che abbiano confezioni pratiche, che siano portabili ovunque,che siano unici/distintivi. meditate gente meditate..

Style.it

Image
Ho visto che è nato Style.it un portale unico dedicato al mondo delle donne e della moda, che riunisce sotto di sè il successful Glamour (che ha vinto ben 2 volte il premio sole24ore), Vanityfair e Vogue. il fatto che tre riviste si riuniscano in un unico portale è da considerare un successo o al contrario l'unico modo per sperare di raccattare inserzionisti online? comunque il portale sembra carino.. se ho tempo lo navigherò un po'.

Il nuovo portale Italia.it

Image
E' impossibile non parlarne. Presentato alla Bit nei giorni scorsi, ha già scatenato le reazioni della blogosfera e dei forum. Il primo post che ho letto a riguardo è quello di Enrico La Dogana (noto anche come Catone, autore del blog ranked.it) su Marketing Routes . ottimo e molto chiaro. ma il malcontento è diffuso.. Sul forum Gt diverse discussioni sono partite. Segnalo quella in web marketing che fra insulti e commenti poco costruttivi, nasconde anche ottimi interventi e analisi (mi è piaciuto quello di Homeworker ma non male anche quello di Xeniun). su apogeonline c'è una raccolta di persone/bloggers che ne hanno parlato, anche su html.it ne stanno parlando. e non poteva mancare un bel googlebombing: guardate con quale " parola comune " compare italia.it. sempre su Mr c'è un bel sondaggio .. e io che ne penso? finora ho letto interventi che evidenziavano i difetti tecnici, strutturali, gli errori di codice, di usabilità e accessibilità, oltre che gli erro...

Giornali online

Leggo da varie fonti che secondo l'indagine Anes (Associazione nazionale editoria periodica specializzata) il 91% delle riviste ha un sito internet e gli altri pensano di dotarsene entro l'anno. E’ quanto emerge da un'indagine condotta nel mese di dicembre dello scorso anno tra i membri dell’organismo che riunisce 210 associati (circa 950 testate) che coprono l’80% del mercato pubblicitario delle riviste specializzate, pari a 850 milioni di euro di ricavi pubblicitari. Il 79% di coloro che hanno un sito dichiara che si tratta di un sito con contenuti editoriali, aggiornati con frequenza variabile: 28% più volte al giorno, 20% più volte alla settimana, 29% ogni 15 giorni. La parte restante ha contenuti statici. Il 45% di quanti hanno un sito con contenuti editoriali li pubblica sotto forma di testata periodica: il 26% mette online una copia della testata cartacea ; l’11% dichiara di pubblicare una testata esclusivamente online; l’8% pubblica una testata di contenuti misti. N...

Nuove frontiere del marketing

Gli investimenti pubblicitari in Italia sono in (piccola) crescita: nel 2006 un totale di 9,5 miliardi di euro. Il 50% è raccolto dalla tv. Crescono Paytv (con oltre 7 milioni di abbonati alle satellitari) e il digitale terrestre (1,5 milioni di utenti). I quotidiani rappresentano il 18,9% e i perodici il 13,4%. Dopo la stampa, arriva la radio (6,4%) e internet (3,6%). E in futuro che tipo di marketing andrà ? Direct marketing, public relation, ricerche di mercato, sponsorship.. Ultimamente leggo sempre più spesso quanto peso prenderanno nella promozione e nel marketing attività come le pubbliche relazioni, la creazione di eventi, il posizionamento di maketing di personaggi famosi (vip), sponsorizzazioni nei film.. a discapito di attività più tradizionali come la pubblicità vera e propria. Prenderà sempre più piede il marketing strategico relazionale che si basa sugli eventi per promuovere un’azienda, un prodotto.. puntando a un coinvolgimento maggiore del consumatore, a un ...