Il seminario di web marketing termale alla BTO

Il marketing degli hotel di città è diverso dal marketing di alberghi come il Fonteverde...
Non inventarsi cose, ma valorizzare cose che abbiamo già. La Spa ha la natura! la grotta, divertimento, romance. Bagni di Pisa invece punta sul lato medico, dimagrimento, cura del benessere, ma anche stile, eleganza.
Secondo il web 1.0 si individuava il profilo, il target (età, reddito, sesso, e sempre più il comportamento dell'utente). Oggi cambia tutto più velocemente. E' indispensabile affacciarsi al web 2.0 ma il 1.0 va fatto bene. Perchè ci permette di avere il ROI.
Importanza del territorio: i clienti degli agriturismo, hotel e resort intorno alle Spa vendono il prodotto! Promozione congiunta online. Senza il territorio non ci possiamo promuovere.
Oggi i competitor sono in tutto il mondo: Austria, Polonia, Rep. Ceca.
Sinergia con Apt, Regione, Provincia.
Valorizzazione delle risorse naturali: le acque, la grotta, il lago sotterraneo, paesaggio, prodotti tipici, qualità della vita.
Nel web 1.0:
- Rate parity e trasparenza: non sono daccordo su quanto dice Antonella, sul fatto che debbano essere uguali le tariffe sui siti!
- Strategie di vendita: arricchire di contenuti la nostra presenza in rete (immagini, descrizioni, tariffe). Non solo prezzi!
Il travel shopper impiega in media 29 giorni per programmare il viaggio, effettua 12 ricerche e visita 22 portali di viaggio! (forrester research)
- Strategic linking: no scambio link! ma link al proprio sito. Le hit non contano, ma le azioni dell'utente sul sito: cosa fa, quanto ci sta. Click, call, book.
QUANDO CERCATE INFO DA DOVE PARTITE? (Nielsen company)
Search engine 37%
A portal (Yahoo, Msn, Aol) 34%
Sito dedicato a quel tipo di informazione 11%
Social media = 18%
Wikipedia 9%
Blogs 5%
Facebook, Twitter, Myspace 4%
STB ha un blog e facebook. Fonteverde Natural Spa resort: 2000 iscritti. 1 NL al mese: ottimi ritorni.
Se non sono competitiva con il prezzo aggiungo contenuti. Non posso propormi allo stesso prezzo dei miei competitor, ma uso lo strumento per promuovermi.
Gli utenti online sono disposti ad accettare la pubblicità purchè non sia invasiva e il messaggio sia coinvolgente. Ripensare i propri messaggi. Coinvolgimento.
Ora devo staccare: è il mio turno di parlare di seo e brand reputation per le terme!
Edit: l'intervento è andato bene, pubblico 1 complimento arrivato via twitter da Gianlucamat. Grazie!
Non inventarsi cose, ma valorizzare cose che abbiamo già. La Spa ha la natura! la grotta, divertimento, romance. Bagni di Pisa invece punta sul lato medico, dimagrimento, cura del benessere, ma anche stile, eleganza.
Secondo il web 1.0 si individuava il profilo, il target (età, reddito, sesso, e sempre più il comportamento dell'utente). Oggi cambia tutto più velocemente. E' indispensabile affacciarsi al web 2.0 ma il 1.0 va fatto bene. Perchè ci permette di avere il ROI.
Importanza del territorio: i clienti degli agriturismo, hotel e resort intorno alle Spa vendono il prodotto! Promozione congiunta online. Senza il territorio non ci possiamo promuovere.
Oggi i competitor sono in tutto il mondo: Austria, Polonia, Rep. Ceca.
Sinergia con Apt, Regione, Provincia.
Valorizzazione delle risorse naturali: le acque, la grotta, il lago sotterraneo, paesaggio, prodotti tipici, qualità della vita.
Nel web 1.0:
- Rate parity e trasparenza: non sono daccordo su quanto dice Antonella, sul fatto che debbano essere uguali le tariffe sui siti!
- Strategie di vendita: arricchire di contenuti la nostra presenza in rete (immagini, descrizioni, tariffe). Non solo prezzi!
Il travel shopper impiega in media 29 giorni per programmare il viaggio, effettua 12 ricerche e visita 22 portali di viaggio! (forrester research)
- Strategic linking: no scambio link! ma link al proprio sito. Le hit non contano, ma le azioni dell'utente sul sito: cosa fa, quanto ci sta. Click, call, book.

Search engine 37%
A portal (Yahoo, Msn, Aol) 34%
Sito dedicato a quel tipo di informazione 11%
Social media = 18%
Wikipedia 9%
Blogs 5%
Facebook, Twitter, Myspace 4%
STB ha un blog e facebook. Fonteverde Natural Spa resort: 2000 iscritti. 1 NL al mese: ottimi ritorni.
Se non sono competitiva con il prezzo aggiungo contenuti. Non posso propormi allo stesso prezzo dei miei competitor, ma uso lo strumento per promuovermi.
Gli utenti online sono disposti ad accettare la pubblicità purchè non sia invasiva e il messaggio sia coinvolgente. Ripensare i propri messaggi. Coinvolgimento.

Edit: l'intervento è andato bene, pubblico 1 complimento arrivato via twitter da Gianlucamat. Grazie!
Comments