Blogfest 2009 a Riva del Garda: la twitterence

Fra i temi la gratuità dei contenuti, l'avanzare di Facebook rispetto a Myspace, il tema della pubblicità online...
La domanda "Come si produce denaro dai social networks?" riceve una risposta abbastanza scontata... "L'unico modello che funzionava era quello pubblicitario, ma alla gente mentre sta interagendo con gli amici non interessa la pubblicità".
Problema: non si è capito dove si fanno i soldi!
Il web non sarà pagato dalla pubblicità?
Unico modello di advertising che funziona è Google adsense, i formati tradizionali non funzionano. Inoltre gli editori italiani vendono a un costo che è 1/3 o 1/4 degli inglesi o francesi. Il mercato italiano svende la pubblicità online e poi si lamenta che i conti non tornano!
Gli editori italiani spesso non usano il pc e si fanno stampare la mail dalla segretaria!
Necessità di nuovi modelli
Unica possibilità: fare direct marketing con gli utenti. Non sul sito!
Il ctr su un adv di Facebook è basso (FB ha comprato Friendfeed).
La domanda "Come si produce denaro dai social networks?" riceve una risposta abbastanza scontata... "L'unico modello che funzionava era quello pubblicitario, ma alla gente mentre sta interagendo con gli amici non interessa la pubblicità".
Problema: non si è capito dove si fanno i soldi!
Il web non sarà pagato dalla pubblicità?
Unico modello di advertising che funziona è Google adsense, i formati tradizionali non funzionano. Inoltre gli editori italiani vendono a un costo che è 1/3 o 1/4 degli inglesi o francesi. Il mercato italiano svende la pubblicità online e poi si lamenta che i conti non tornano!
Gli editori italiani spesso non usano il pc e si fanno stampare la mail dalla segretaria!
Necessità di nuovi modelli
Unica possibilità: fare direct marketing con gli utenti. Non sul sito!
Il ctr su un adv di Facebook è basso (FB ha comprato Friendfeed).
Comments