Il mio primo barcamp: Second Life Barcamp a Firenze
Sabato sono andata al Festival della creatività a curiosare e visto che c'ero (e mi ero anche registrata) ho partecipato al SecondLife BarCamp . Prima nota di demerito: poco visibile, difficile da trovare. Sono andata poco dopo le 14.30 allo stand ufficiale, ho atteso che qualcuno mi considerasse, dopo un po' che non succedeva nulla ho chiesto e mi hanno detto che il barcamp era da un'altra parte, alla Palazzina Lorenese. La giro tutta e dopo stand dedicati alla Danimarca, mostre d'arte con quadri aventi la faccia di Paperino (giuro) e ristoranti di frittura mista, trovo finalmente la stanzina dedicata all'evento. Mi scoraggio un po' a vedere che sono appena 20-30 persone, ma poi mi dico "è la qualità che conta, non la quantità". Mi siedo mentre c'è il primo intervento, di Fabrizio Pivari (credo), che espone le strategie e i progetti di SL marketing , rilevando la difficoltà - oggi - di poter fare attività strategiche per vari problemi: - la scar...