dove le butto le ceneri?
mi è arrivato un comunicato stampa del comune (di Firenze).. E sempre in materia di cremazione, l'assessore Cioni ricorda che da dicembre dell'anno scorso è in vigore anche il nuovo regolamento che dà la possibilità per i parenti di conservare in casa le ceneri dei defunti (seguendo specifiche modalità) o di disperderle in una serie di luoghi consentiti. Ovvero il cinerario comune (presso il Tempio Crematorio a Trespiano), in un'area precisa già individuata all'interno del cimitero di Trespiano denominata "Giardino della Rimembranza" e ancora alle Cascine, all'interno dell'argine del fiume Arno presso la confluenza con il Mugnone. Il regolamento prevede poi la possibilità di disperdere le ceneri in montagna e in aree naturali (in ambedue i casi a oltre 200 metri da centri e insediamenti abitativi), in mare (a oltre mezzo miglio dalla costa), nei laghi (a più di cento metri dalla riva) e nei fiumi, in aree private. E' invece espressamente vieta...